Vetrate Artistiche
Creazioni Uniche e Personalizzate a Roma

Vetro Artefatto
Storia della Vetrata Artistica
La vetrata artistica è un gioco di luci e trasparenze, una forma d'arte che risale al periodo tra il 1100 e il 1300, quando raggiunse l'apice con le magnifiche cattedrali romaniche e gotiche. Anche se giovane rispetto ad altre tecniche di decorazione del vetro, la vetrata artistica è un'espressione fondamentale dell'arte visiva.
Il Nostro Approccio
Nel nostro laboratorio, l'artigiano del “manufatto in vetro” interpreta il gusto del cliente, l'architettura circostante e le diverse tecniche dell’arte del vetro per creare opere davvero uniche e personalizzate.
Tecniche Utilizzate
La vetrata artistica viene declinata con tutte le tecniche vetrarie, tra cui:
- Rilegatura a Piombo: Una tecnica tradizionale che unisce i pezzi di vetro con piombo, creando opere durature e affascinanti.
- Vetrofusione: Collaboriamo alla fusione del vetro per ottenere effetti unici e sorprendenti.
- Sabbiatura: Questa tecnica consente di creare texture e disegni intricati sulla superficie del vetro.
- Dalle de Vere: Vetrate artistiche con effetti di luce e colore straordinari.
- Tiffany: Tecnica che prevede l'uso di tagli di vetro sagomati, uniti da rame.
- Tecniche Miste: Combinazione di più tecniche per risultati sorprendentemente originali.